Tunturi C3 Home Gym User Manual


 
23
MA NUA LE D'U SO • C 3
I
BASETTE APPOGGIAPIEDI
Fissa le basette nel punto desiderato del braccio
pedale, usando due viti, due rondelle per ogni vite e
due dadi, da stringere.
CONTATORE
Colloca le batterie entro l’apposito involucro,
che si trova dietro al contatore. Stacca le due
viti, collocate sul fondo del contatore. Collega il
cavetto, proveniente dal tubo anteriore, all’attacco
del contatore stesso e spingi quindi il contatore al
suo posto, nell’estremità del tubo anteriore. Fissa il
contatore con le apposite viti.
APPOGGIAMANI
Rimuovi l’elastico che tiene fermo il cavetto
pulsazioni, fuoriuscente dall’appoggiamani. Monta
l’appoggiamani entro il tubo anteriore, usando il
pezzo di ssaggio, quattro viti e due rondelle per
ogni vite. Alla ne, congiungi il cavetto pulsazioni
all’attacco che si trova a lato del contatore, in basso
a destra.
U S O
REGOLAZIONE BRACCIO PEDALE
Regola l’altezza dei bracci pedale, procedendo come
segue: gira la manopola di regolazione per un giro
in senso antiorario e tira la manopola all’infuori, in
modo che il tubo di bloccaggio del braccio pedale
diventi libero di esser mosso in su e in giù. Fissa
quindi il braccio, quando questo si trova ad altezza
giusta, rilasciando la manopola di regolazione, che
scatterà al suo posto. Alla ne, stringi la manopola
in senso orario. ATTENZIONE: assicurati sempre,
prima di iniziare l’esercizio, che la manopola
sia stretta a dovere. Regola l’altezza del braccio
pedale in modo tale, che il movimento ellittico
dell’attrezzo risulti piacevole per le tue caviglie,
qualunque sia il movimento stesso.
REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA
DI PEDALATA
Per aumentare e diminuire la resistenza, girare la
manopola posta alla base del manubrio in senso
orario (direzione +) per aumentare la resistenza e
in senso antiorario (direzione -) per diminuirla.
Come riferimenti rifarsi alla scaletta graduata (1-8)
posta sopra la manopola. Pedalare a bassa resistenza
a ritmo veloce migliora la condizione aerobica,
mentre pedalare più lentamente ma con maggior
carico migliora la condizione muscolare.
ALLENAMENTO
Pedalare è un eccellente esercizio aerobico molto
meglio se di bassa intesità ma di lunga
durata. L’allenamento aerobico migliora la capacità
polmonare, che migliora la resistenza e la
condizione sica in generale. La capacità del corpo
di bruciare grasso è direttamente dipendente alla
capacità di immissione dell’ossigeno. L’esercizio
aerobico deve sopratutto essere divertente.
Aumenta la respirazione ma non dovreste mai
C3_ohje 22.3.2002, 12:4322-23