Tunturi C3 Home Gym User Manual


 
21
I
MA NUA LE D'U SO • C 3
M A N U A L E D ’ U S O C 3
AV V E R T E N Z E
Leggete attentamente questo manuale prima del
montaggio, dell ’uso e della manutenzione!
Seguitene attentemente le istruzioni ivi contenute.
Conceptita per uso domestico per il quale e’
valida la garanzia. La garanzia non copre danni
derivati da negligenze derivate nelle regulazioni o
nelle manutenzioni descritte in questo manuale! Le
gure, cui il testo fa riferimento, si trovano nella
facciata posteriore.
AVVERTENZE SULLA VOSTRA SALUTE
Prima di iniziare l’allenamento consultate un
medico per controllare la vostra condizione sica.
Se avvertite disturbi, nausea o altri sintomi
anormali durante l’esercizio, smettate
immediatamente e consultate un medico.
Onde evitare dolori muscolari, fate alcuni
esercizi di stiramento prima dell’allenamento.
AVVERTENZE SULL’AMBIENTE
L’attrezzo non è stato progettato per essere usato
all’aperto.
Posizionare l’attrezzo su una supercie la più
piana possibile.
Assicuratevi che l’ambiente dove vi allenate
abbia ventilazione adeguata e non sia umido.
AVVERTENZE SULL’USO DELL’ATTREZZO
Se si permette ai bambini di usare l’attrezzo, si
deve sempre tenere conto del loro sviluppo sico
e mentale e del loro temperamento. Devono essere
istruiti al corretto uso dell’attrezzo e controllati.
Prima dell’uso assicuratevi che l’attrezzo
funzioni correttamente. Non usate un attrezzo
difettoso.
Per evitare danni consigliamo di collocare
l’attrezzo su una supercie protettiva.
L’attrezzo può essere usato da una persona sola
alla volta.
Impugnate il manubrio per salire o scendere
dall’attrezzo.
Proteggi il pannello dell’utente dalla luce del
sole. La supercie del pannello, se bagnata dal
sudore, deve sempre essere asciugata.
Indossate abbigliamento appropriato durante
l’allenamento.
Non tentate riparazioni e manutenzioni diverse
da quelle descritte da questo manuale.
L’attrezzo non puó essere usato da persone, il
cui peso superi i 110 kg.
A S S E M B L A G G I O
Prima del montaggio, assicuratevi che tutte le parti
siano presente:
A Telaio
B Base appoggio anteriore
C Base appoggio posteriore
D Tubo telaio anteriore
E Maniglie (2 pezzi)
F Basette appoggiapiedi (2 pezzi)
G Contatore
H Appoggiamani
I Barra
J Busta con ferramenta (contenuto indicato con
asterisco nell’elenco pezzi di ricambio)
Se avete bisogno di ricambi, contattate il
rivenditore indicando il modello, il numero di
serie dell’attrezzo e i codice del ricambio. L’imballo
comprende anche un sacchetto anti-umidità per
assobirla durante il transporto. Sinistra, destra,
davanti e dietro sono visti dalla posizione d’uso.
Lasciate 100 cm di spazio circa l’attrezzatura.
Montate la bici come segue:
BASE APPOGGIO ANTERIORE
Fissa al telaio la base, provvista di rotelle, usando
due viti, rondelle, piattine di ssaggio e dadi.
BASE APPOGGIO POSTERIORE
Premi le protezioni di plastica entro le estremità
della base e ssa quest’ultima al telaio, usando due
viti, rondelle, piattine di ssaggio e dadi.
C3_ohje 22.3.2002, 12:4320-21