Hamilton Watch Khaki Field Multi-Touch Watch User Manual


 
Informazioni varie
1015
1010
990
995
1000
1005
1
0
10
1015
1
020
1020
1010
D
A
A
Il programma dell'orologio tiene conto della variazione della pressione atmosferica delle
ultime 8 ore per calcolare la tendenza da indicare, assicurando maggiore affidabilità e
precisione di un barometro "meccanico" che indica solo la tendenza istantanea.
Inoltre, la variazione della pressione generata da un cambiamento rapido d'altitudine è
rilevata dal programma e compensata automaticamente. Non ha quindi alcuna influenza
sulla tendenza barometrica.
Conversione delle unità: 1 ettoPascal [hPa] = 1 millibar [mb]
Caratteristiche della funzione
La visualizzazione digitale indica il valore della
pressione atmosferica assoluta in ettoPascal
[hPa].
I barometri e le carte meteorelogiche indicano
i valori della pressione riportata al livello del
mare
-1010- : Pressione in hPa
Esempio:
Gamma di misura: 300 hPa a 1100 hPa
Precisione: ± 3 hPa
Risoluzione: 1 hPa
Informazioni varie
Tempo stabile Barometro Khaki Field Multi-Touch
Pressione atm relativa Pressione atm assoluta
Levello del mare 1013.25 hPa 1013.25 hPa
1000 m 1013.25 hPa - 900 hPa
2000 m 1013.25 hPa - 780 Pa
(D) : Depressione (A) : Anticiclone
G LOSSARIO
83
12
2
2
4
4
6
6
+-
METEO
Funzione barometro, indicazione della tendenza meteorologica
Descrizione della funzione
In modalità METEO, l'orologio si trasforma in
barometro. Quindi le lancette si sovrappongono per
indicare la tendenza meteorologica.
Spiegazioni
I cambiamenti del tempo sono collegati alle variazioni della
pressione atmosferica.
L’orologio misura queste variazioni di pressione e indica la
tendenza meteorologica.
Quando la pressione atmosferica aumenta, il cielo si
rasserena. Le lancette si spostano quindi verso destra.
La zona è allora denominata "alta pressione" o "anticiclone" (A).
Quando la pressione atmosferica diminuisce, il cielo si
rannuvola. Le lancette si spostano quindi verso sinistra.
La zona è allora denominata "bassa pressione" o "depressione" (D).
Il cambiamento di pressione è misurato e visualizzato
mediante le lancette, che possono assumere le 7 posizioni
seguenti in funzione dell’evoluzione meteorologica:
-6' : Forte caduta di pressione, degradazione rapida
-4' : Moderata caduta di pressione, probabile degradazione
-2' : Debole caduta di pressione, probabile degradazione
debole
12h : Nessun cambiamento meteorologico degno di nota
+2' : Debole aumento di pressione, probabile debole
miglioramento
+4' : Moderato aumento di pressione, miglioramento probabile
+6' : Forte aumento di pressione, miglioramento rapido
G LOSSARIO
82