2. CONFIGURAZIONE STAMPANTE ITALIAN VERSION IO1-33061
2.2 Procedure Iniziali
I2- 2
2.2 Procedure Iniziali
2.3 Accensione e
Spegnimento
Stampante
2.3.1 Accensione
Questa sezione descrive le procedure per il set up della stampante.
1. Togliere gli accessori e la stampante dall’imballo.
2. Fare riferimento alle procedure di precauzioni contenute in questo
manuale per un corretto set up e posizionamento della stampante.
3. Assicurarsi che l’interruttore sia su Off. (vedi Sezione 2.3.)
4. Connettere la stampante al Vostro sistema tramite il cavo RS-232C,
parallelo Centronics o USB. (vedi Sezione 2.4.)
5. Collegare l’adattatore di alimentazione alla stampante, quindi
collegare il cavo di alimentazione ad una presa di alimentazione con
una corretta messa a terra. (Vedi Sezione 2.5)
6. Inserire il supporto di stampa. (vedi Sezione 2.6.)
7. Posizionate correttamente il sensore del Gap o della Tacca Nera a
seconda del tipo di supporto utilizzato. (Vedi Sezione 2.7.)
8. Accendere la stampante. (Vedi Sezione 2.3.)
9. Installare in Driver della stampante. (Vedi sezione Printer Driver nel
CD-ROM.)
Qualora la stampante sia connessa al sistema è preferibile accendere la
stampante prima del sistema, e spegnerla dopo lo spegnimento del
sistema.
1. Per accendere la stampante premere l’interruttore dal lato ( | ), come
indicato nella figura sottostante questo simbolo indica la posizione di
acceso.
2. Controllate che il LED sia Verde.
NOTA:
’utilizzo del driver di Windows
ermette di utilizzare la stampante
con applicazioni Windows.
Questa stampante può essere
ilotata direttamente con il suo
linguaggio proprietario. Per
eventuali dettagli contattare il
Vostro rivenditore autorizzato
TOSHIBA TEC.
NOTA:
er collegarsi al vostro computer
e’ necessario un cavo seriale
S232C, parallelo Centronics od
USB.
(1) Cavo RS-232C: 9 pin
(Non usare un cavo Null Modem)
(2) Cavo Centronics: 36 pin
(3) cavo USB: V1.1
ATTENZIONE!
Utilizzare l’interruttore per
accendere o spegnere la
stampante. Accenderla e
spegnerla mettendo o
togliendo il cavo può causare
incendi o scariche elettriche.
NOTA:
Se il LED Rosso e’ acceso, andate
alla sezione 4.1, Guida alla
soluzione dei problemi.
Interruttore