
Istruzioni di installazione MSP-DCCLCDS
5
INSTALLAZIONE DELLA PIASTRA
A PARETE
Selezionare una delle seguenti opzioni per l'installazione
della piastra a parete:
• Installazione con tirafondo per legno (opzione A)
• Installazione su calcestruzzo (opzione B)
• Installazione su montante di collegamento in
acciaio (opzione C)
Installazione con tirafondo per legno
(opzione A)
Installare la piastra a parete nel modo seguente:
AVVERTENZA – È responsabilità dell'installatore
verificare che la superficie alla quale è fissata la
staffa sostenga con sicurezza cinque volte il carico
combinato di tutti i componenti.
1. Determinare una posizione di montaggio adatta
e sollevare la piastra a parete (10) in posizione
(vedere “PARTI DELLA PIASTRA A PARETE”
a pagina 3).
2. Inserire un chiodo o una vite (non fornito) nel foro
centrale per sostenere leggermente la piastra nella
posizione di montaggio.
3. Mettere in squadra la piastra a parete (10) e praticare
i fori di ancoraggio nella parete. Se si praticano i fori
su montanti di legno, utilizzare un punta da trapano
per legno da 6 mm (15/64").
4. Installare la piastra sulla parete utilizzando quattro
tirafondi per legno (80) e 4 rondelle (90) da 8 mm
(5/16").
5. Fare scorrere i fermi verso l'esterno.
64,7
25 1/2”
406,4
16”
406,4
16”
323,9
12 3/4”
50,8
4X
2”
25,4
8X
1”
152,4
6”
203,2
8”
15,4
5/8”
Figura 3. Installazione dei tirafondi per